Ottimizzazione della Produzione in un’Industria Alimentare
Un’azienda alimentare si trovava a fronteggiare problemi significativi di sprechi e inefficienze operative.
Un’azienda alimentare si trovava a fronteggiare problemi significativi di sprechi e inefficienze operative.
Il 2024 si prospetta un anno difficile per l’industria meccanica italiana, con quasi la metà delle aziende che prevedono una contrazione del fatturato nel primo semestre. Secondo un sondaggio di Anima Confindustria, il 45,7% delle imprese si aspetta un calo, con il 26,1% che anticipa una riduzione superiore al 5%. Meno di un quarto delle…
Il Governo italiano ha introdotto importanti modifiche al decreto Superbonus, con l’obiettivo di regolamentare meglio gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie e l’efficienza energetica. Tra le novità più significative, si segnala l’introduzione dell’obbligo di conferma della prenotazione da parte delle imprese, che mira a garantire maggiore trasparenza e affidabilità nel processo di assegnazione dei…
Aveva, in collaborazione con Microsoft, ha sviluppato l’AI Industrial Assistant, una soluzione innovativa basata su Microsoft Azure OpenAI Service. Questo strumento rappresenta un notevole progresso per l’Industria 5.0, offrendo un cambiamento radicale nel modo in cui le aziende gestiscono operazioni mission-critical. Presentato in anteprima alla Hannover Messe, l’AI Industrial Assistant funge da consulente virtuale, facilitando…
Il mercato italiano dell’Internet of Things (IoT) ha registrato una crescita significativa nel 2023, raggiungendo un valore di 8,9 miliardi di euro, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. Questo sviluppo è stato osservato nonostante la riduzione degli incentivi legati al Piano Transizione 4.0 e al Superbonus. Il settore delle Smart Car e delle…
In questo articolo si esplora il concetto di Industria 5.0, un paradigma che integra tecnologia, sostenibilità e umano-centrismo per affrontare le sfide delle transizioni gemelle: la transizione digitale e quella green. L’Industria 5.0 mira a un’evoluzione culturale e tecnologica che pone l’essere umano al centro del processo produttivo, promuovendo un approccio olistico e interdisciplinare. …
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un passo significativo per l’Italia nel suo percorso verso un futuro più sostenibile e digitalizzato. Con l’approvazione degli emendamenti in commissione al bilancio, si delineano nuove regole e opportunità per le imprese del territorio nazionale. Tra le novità più rilevanti, si segnala l’introduzione dell’obbligo per le imprese di versare l’acconto…
Rispondere alle Sfide Data: Martedì 28 Novembre Orario: 09:15 – 10:15 Durata: 1 ora Argomenti: – I nuovi Moduli – Data Lake – Dashboard PRO – Analytics – Baselining e Machine Learning Speaker: – Vittorio Sella, Channel Partner Sales Account di Qualitas – Antonio Garisto, Account Manager di Qualitas – Paolo Benfenati di Nexit Le…
Vorrei implementare nella mia azienda l’industria 4.0 e automatizzare i processi che richiedono troppo tempo e risorse. Questo ci permetterà di essere più competitivi sul mercato e di offrire prodotti e servizi di qualità ai nostri clienti.
La richiesta: Cliente: Taglio Laser Periodo: febbraio 2023 Attività: Implementazione industria 4.0 – SCADA Poiché ho diverse macchine laser da taglio, è importante per me monitorare e registrare i dati del processo di taglio, al fine di conoscere i consumi energetici e programmare le manutenzioni preventive. In questo modo, posso ottimizzare la produttività e la…