Un sistema di controllo in tempo reale per impianti industriali è un sofisticato strumento tecnologico che consente di gestire e monitorare le operazioni di macchinari e attrezzature in un ambiente industriale. Questo sistema, grazie alla sua capacità di fornire dati in tempo reale, permette di avere un controllo costante e immediato sulle performance dei macchinari. Inoltre, grazie a questa tempestività nel fornire informazioni, è possibile intervenire prontamente in caso di anomalie o malfunzionamenti, riducendo così i tempi di fermo e ottimizzando la produttività.
Il 2024 si prospetta un anno difficile per l’industria meccanica italiana, con quasi la metà delle aziende che prevedono una contrazione del fatturato nel primo semestre. Secondo un sondaggio di Anima Confindustria, il 45,7% delle imprese si aspetta un calo, con il 26,1% che anticipa una riduzione superiore al 5%. Meno di un quarto delle…