Il 2024 si prospetta un anno difficile per l’industria meccanica italiana, con quasi la metà delle aziende che prevedono una contrazione del fatturato nel primo semestre.
Secondo un sondaggio di Anima Confindustria, il 45,7% delle imprese si aspetta un calo, con il 26,1% che anticipa una riduzione superiore al 5%. Meno di un quarto delle aziende prevede una crescita del fatturato, segnale preoccupante per un settore vitale dell’economia italiana. La situazione è aggravata dalla previsione di un calo degli ordinativi per il 56,5% delle aziende.
Marco Nocivelli, presidente di Anima Confindustria e vicepresidente di Confindustria, ha evidenziato la necessità di chiarezza sul piano Transizione 5.0 e sulle politiche di sostegno all’industria, sottolineando le difficoltà causate dalla situazione geopolitica ed economica globale e la necessità di politiche nazionali più incisive per supportare l’industria nel suo sviluppo tecnologico e competitività internazionale.
Fonte: Per maggiori dettagli e approfondimenti, è possibile consultare l’articolo completo su Innovation Post.