Il Governo italiano ha introdotto importanti modifiche al decreto Superbonus, con l’obiettivo di regolamentare meglio gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie e l’efficienza energetica.

Tra le novità più significative, si segnala l’introduzione dell’obbligo di conferma della prenotazione da parte delle imprese, che mira a garantire maggiore trasparenza e affidabilità nel processo di assegnazione dei bonus. Inoltre, è stata fissata la data di inizio di validità degli investimenti al 1° gennaio 2024, permettendo così anche agli investimenti effettuati nei primi due mesi dell’anno di essere ammessi.

Queste modifiche sono state apportate attraverso un emendamento al decreto Agevolazioni fiscali e richiedono un intervento a livello di norma primaria, ovvero una legge dello stato, per essere implementate. Le correzioni apportate toccano anche la periodicità delle comunicazioni del GSE al Ministero e una correzione lessicale che chiarisce meglio un passaggio del comma 16.

 

Fonte: Per maggiori dettagli e approfondimenti, è possibile consultare l’articolo completo su Innovation Post.

 

Soluzioni personalizzate per i tuoi progetti.

Il nuovo paradigma produttivo è una evoluzione di Industria 4.0 che si basa sulla sostenibilità e sulla resilienza.
Enterprise Resource Planning o ERP,  pianificazione delle risorse d’impresa, software di gestione che integra tutti i processi aziendali e tutte le funzioni aziendali rilevanti.
Supervisory Control and Data Acquisition o SCADA, controllo di supervisione e acquisizione dati da macchine di produzione.
Servizi personalizzati, basati su tecnologie avanzate e sicure, per consentire alla Pubblica Amministrazione di digitalizzare i suoi processi, ottimizzare le risorse e aumentare la soddisfazione dei cittadini.
Un Real Time Locating System (